Skip to content Skip to footer

Progetti Luce S.r.l

Osmosi Inversa

Progettazione e realizzazione di unità mobili per la purificazione dell’acqua da qualsiasi fonte: fiumi, laghi, pozzi o acqua marina.
Luce Srl sviluppa soluzioni mobili avanzate per la produzione di acqua potabile, in grado di garantire un processo completo di purificazione secondo i più rigorosi standard di qualità per il consumo umano. Le nostre unità sono ideali per l’utilizzo in contesti emergenziali, come calamità naturali (terremoti, alluvioni, ecc.), dove l’accesso all’acqua sicura rappresenta una priorità.
Progettate per la massima efficienza e versatilità, le unità mobili Luce Srl sono montate su rimorchi facilmente trasportabili, assicurando rapidità di intervento, semplicità di utilizzo e affidabilità anche in condizioni operative difficili.

Soluzione Automatizzata per i DataBase

La nostra soluzione per l’archiviazione documentale offre un sistema informatico avanzato per la digitalizzazione, gestione e conservazione di ogni singolo documento.
Progettato con un’interfaccia utente estremamente intuitiva, il sistema garantisce un utilizzo immediato senza necessità di formazione specifica.

La piattaforma si basa su tecnologie all’avanguardia e su standard internazionali ampiamente riconosciuti, assicurando un’integrazione fluida e non invasiva all’interno di qualsiasi ambiente IT esistente.

Per quanto riguarda l’archiviazione fisica, proponiamo soluzioni modulari e compatte, tra cui sistemi compattabili e scaffalature ad alta capacità, progettati per ottimizzare lo spazio disponibile senza comprometterne la funzionalità.

Sistemi di Gestione e Distibuzione dell’Acqua

L’obiettivo principale del progetto è supportare i gestori del servizio idrico nel monitoraggio da remoto delle letture dei contatori, ottimizzando la gestione dei consumi e garantendo l’accesso all’acqua anche in contesti difficili.

Il sistema è progettato per rilevare in modo continuo e preciso i consumi idrici, promuovendo un uso efficiente delle risorse e facilitando l’erogazione del servizio anche in aree caratterizzate da carenze infrastrutturali.

Attraverso un’interfaccia semplice e accessibile, l’utente può acquistare una determinata quantità d’acqua inviando un SMS dal proprio telefono alla stazione di controllo. Il sistema, utilizzando la rete GSM esistente, trasmette automaticamente il quantitativo di litri richiesto al contatore, mentre il cliente riceve immediatamente la relativa fattura direttamente sul proprio dispositivo mobile.

L’intera architettura è pensata per garantire affidabilità, semplicità d’uso e totale automazione del processo di approvvigionamento idrico.

Subscribe for the updates!

[mc4wp_form id="461" element_id="style-11"]